Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Moot Court di diritto penale internazionale

 

Sono aperte le selezioni per il Moot Court di diritto penale internazionale:

  • scadenza: le domande dovranno pervenire entro il 10 settembre 2022.
  • per partecipare alla selezione della squadra inviare il proprio curriculum vitae, l’elenco degli esami sostenuti (e del voto riportato) ed una lettera motivazionale di una pagina (in lingua inglese) agli indirizzi: chantal.meloni@unimi.it e maria.crippa@unimi.it.

Gli studenti selezionati per il colloquio verranno contattati per fissare l’orario del colloquio.

Oltre alle 20 ore di didattica con la docente e i tutor, gli studenti devono essere preparati a un intenso lavoro di gruppo, anche in forma autogestita.

La docente fornirà gli strumenti per procedere con l'analisi del caso, la predisposizione di memoranda scritti e la preparazione della simulazione del processo orale.

Si richiedono una eccellente conoscenza dell’inglese (in particolare, ottime capacità di scrivere e di argomentare oralmente in lingua) e l’avere sostenuto l'esame di International Criminal Law (o stare studiando la materia).

Si tratta di una attività di tipo pratico, nella quale la maggior parte del lavoro è svolta dagli studenti: si richiedono, quindi, massima flessibilità, capacità di lavoro in gruppo e di auto-organizzazione, curiosità, spirito di squadra e di iniziativa.

Qualora l’ICC Moot Court Competition dell’Università di Leiden si svolgesse da remoto, ci si riserva la possibilità di considerare competizioni alternative.

 ****

Selections are now open for the Moot Court on International criminal law (find the description of this year competition here:

https://iccmoot.com

 To apply send your curriculum vitae, the list of exams and grades, and one-page motivational letter (in English) to:

 The application will close on 10th September 2022.

Besides 20 hours lectures with professor and tutors, students must be prepared for intensive and autonomous group-work.

Professor will provide readings and tools to proceed with case analysis, drafting of written memoranda and preparation for the oral rounds.

The moot court is a practical activity, most of the work is therefore carried out by team members.

We require maximum flexibility, teamwork and self-organization skills, together with curiosity, initiative and team spirit.

Prerequisites are an excellent knowledge of English (in particular, writing and oral argumentation skills) and having passed the International Criminal Law exam (or at least current study of the subject).

Time and date will be communicated to students selected for the interview.

We will consider alternative competitions in case the ICC Moot Court Competition (Leiden University) will be held remotely.

 

 

 

06 settembre 2022
Torna ad inizio pagina