Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Iscrizioni al Corso di Clinica legale di Giustizia penale a.a.2021-22

                            

clinica legale di giustizia penale iscrizioni aperte

 

 
 
 
Dal
16 dicembre 2021
al
30 gennaio 2022
 
 
 
è possibile iscriversi all'indirizzo  indicato nel testo

Docente Responsabile:
prof.ssa Angela Della Bella
 
 
 
 

 

REMINDER DI SCADENZA DELLE ISCRIZIONI

Si ricorda agli studenti del quarto e quinto anno del Corso di laurea di Giurisprudenza che sino al 30 gennaio sono aperte le iscrizioni al corso di Clinica legale di giustizia penale (6cfu).

Per informazioni consultare il sito Ariel del corso della Clinica legale di giustizia penale, dove è possibile trovare anche il video della presentazione (Bacheca, secondo post), o scrivere a angela.dellabella@unimi.it

La frequenza al corso è aperta agli studenti del quarto e quinto anno, che abbiano superato gli esami di diritto penale e procedura penale.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo che si apre cliccando su questo link:

https://forms.gle/cUEbBi3VmJ8Sb9rt5

 

COMUNICAZIONE AGLI STUDENTI

Gentili studenti,
dal 16 dicembre al 30 gennaio è possibile iscriversi al corso di “Clinica legale di giustizia penale” (6 cfu), che avrà luogo nel secondo semestre.

Come illustrato nell’incontro di presentazione dello scorso 22 ottobre (la cui registrazione è disponibile sul sito Ariel del corso), partecipando alla clinica legale gli studenti potranno cimentarsi nella soluzione di casi pratici e studiare così il diritto anche nella sua fase applicativa.

Dopo alcune lezioni introduttive, dedicate essenzialmente a profili di deontologia forense, gli studenti saranno suddivisi in gruppi di lavoro di tre o quattro persone. Alcuni gruppi si dedicheranno all’assistenza alla difesa in giudizio di soggetti coinvolti in procedimenti penali, altri invece parteciperanno a progetti di “street law”, finalizzati a trasmettere conoscenze giuridiche su temi specifici a determinate categorie di soggetti.

Ciascun gruppo lavorerà sotto la guida del docente, di uno dei professionisti che collaborano con la clinica e di tutors specificamente formati.

Nelle ultime lezioni, infine, i singoli gruppi presenteranno alla classe le attività svolte e le questioni giuridiche affrontate. Il grado di partecipazione alle attività e la qualità della presentazione finale costituiranno i parametri per la valutazione finale.

La frequenza al corso è aperta agli studenti del quarto e quinto anno, che abbiano superato gli esami di diritto penale e procedura penale.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo che si apre cliccando su uno qualsiasi dei seguenti link:

A)
 
B)

 

Nel modulo si chiederà di indicare la media degli esami, eventuali esami a scelta sostenuti in area penalistica o altri specifici esami inerenti a materie che verranno trattate nelle cliniche.

La media degli esami e queste altre informazioni verranno prese in considerazione per selezionare i partecipanti, nel caso di esubero delle domande rispetto ai posti disponibili ed anche per indirizzare lo studente all’attività più confacente alla sua preparazione.

Si chiede inoltre di inserire nell’apposito spazio una breve lettera motivazionale, in cui spiegare le ragioni del proprio interesse alla partecipazione del corso.

Cordiali saluti, Angela Della Bella

 

per maggiori informazioni  
consulta la pagina web Corso

 

 
 

 
 
 

 

16 dicembre 2021
Torna ad inizio pagina